Consigli per il risparmio energetico2021-07-06T15:08:12+02:00

Consigli di risparmio

Spesso basta poco per risparmiare energia. Qui di seguito vi illustriamo come ridurre in modo semplice le spese di riscaldamento e salvaguardare l’ambiente.

Garantire una libera diffusione del calore2021-07-06T15:08:55+02:00

Mobili, tende, coperture, ecc. posizionati davanti ai radiatori riducono sensibilmente la resa termica. Allontanate pertanto tutto ciò che ostacola una libera diffusione del calore.

Adattare la curva di riscaldamento in funzione delle stagioni2021-07-06T15:09:28+02:00

In caso contrario, fate controllare la curva di riscaldamento da uno specialista. L’ideale è una curva bassa e possibilmente piatta con cui il calore generato copre appena il fabbisogno. Regola generale: meglio spegnere il riscaldamento al primo periodo di caldo e riaccenderlo in caso dovesse tornare il freddo. Gli impianti dotati di un regolatore annuale si spengono automaticamente ai primi tepori.

Riscaldare meno i locali non utilizzati2021-07-06T15:09:53+02:00

Con ogni grado di temperatura ambiente in più, le spese di riscaldamento aumentano del 6 % circa. Vale dunque la pena procedere a una regolazione in funzione del fabbisogno.

Viaggi nel fine settimana o vacanze: regime ridotto2021-07-06T15:10:22+02:00

Il programma provvederà a inserire il riscaldamento a pieno regime alcune ore prima del rientro previsto, facendovi trovare la casa calda. Se il vostro riscaldamento non dovesse avere un programma vacanze, impostate l’impianto su regime ridotto prima della partenza.

Chiudere correttamente le finestre2021-07-06T15:11:04+02:00

Prima della partenza, verificate che tutte le finestre siano ben chiuse. Chiudete anche le imposte per tenere il calore all’interno.

Tenere pulito il locale tecnico2021-07-06T15:11:39+02:00

Questo aumenta le emissioni di sostanze inquinanti e il consumo di energia. Inoltre, il bruciatore diventa più soggetto a guasti. Pulite perciò il locale tecnico all’inizio del periodo di riscaldamento e, all’occorrenza, anche durante la stagione (ad es dopo lavori di costruzione o risanamento).

Valvole termostatiche: riduzione del consumo anche del 20 %2021-07-06T15:12:06+02:00

Questo aumenta il comfort e riduce il consumo di energia anche del 20 %. Se i vostri radiatori non hanno valvole termostatiche, se ne raccomanda il montaggio successivo.

Risparmiare acqua2021-07-06T15:12:34+02:00

Non prolungare oltre misura la doccia oppure fare la doccia al posto del bagno sono raccomandazioni sensate. Attenzione quando utilizzate doccette e soffioni a basso consumo acqua. Se lo strozzamento avviene a valle del gruppo idrico, gli sbalzi di temperatura possono essere notevoli. Chi intende ridurre i flussi volumetrici per risparmiare acqua ed energia dovrebbe dapprima consultare uno specialista.

Go to Top